In questo post scritto sempre per il mio blog sul sito dell’Ordine Psicologi Lazio scrivo del rapporto tra cibo e identità. Questo connubio tra cibo e identità è certamente importante e in molti casi anche una forma di legame, ma, sempre di più, rischia di spostare la nostra relazione con il mangiare su di un livello pieno di doveri, con regole, obblighi e imposizioni spesso al limite dell’impossibile. Ecco il link al post: http://www.ordinepsicologilazio.it/blog/psicologia-della-vita-quotidiana/lattenzione-eccessiva-al-cibo-tra-senso-di-appartenenza-e-auto-controllo/