La teoria Svedese dell’amore

In questi giorni la Rai ha trasmesso il nuovo documentario di Erik Gandini (autore di Videocracy film che ha raccontato l’impero mediatico di Berlusconi) dal titolo “La teoria Svedese dell’amore”.

Nel documentario di Gandini, viene descritta la società Svedese attuale frutto di un manifesto politico che nasce nel 1972 definito: “La famiglia del futuro”. In questo manifesto si parte da un concetto di base: le difficoltà economiche non consentono agli individui di autodeterminarsi, di trovare pienamente la propria realizzazione nella vita. I teorici di questa visione hanno immaginato quindi di eliminare la dipendenza reciproca: una donna che non ha un proprio reddito non può separarsi dal marito quando sente di farlo, e quindi non può decidere liberamente chi amare. Tutto bene insomma, però qualcosa non ha funzionato, ne scrivo nel mio blog su L’Espresso/Repubblica, segue