In questo post, scritto per il mio blog su Ordine Psicologi Lazio, tratto un episodio accaduto in questa ultima stagione del Grande Fratello. Perché Federica Lepanto, una delle protagoniste indiscusse dell’ edizione 2015 del Grande Fratello, viene chiamata in confessionale subito dopo aver vomitato? E perché la stessa Federica ha raccontato a Manfredi che uno dei motivi che l’ha spinta a partecipare al reality era il desiderio di affrontare i suoi disturbi alimentaridi cui soffriva da diverso tempo? Scopritelo su: http://www.ordinepsicologilazio.it/blog/psicologia-della-vita-quotidiana/grande-fratello-federica/
Inside out – isole della personalità e ricordi di base
In questo post, sempre scritto per il mio blog su Ordine Psicologi Lazio, racconto il significato dei ricordi di base e le isole della personalità descritti nel bellissimo cartone della Pixar Inside Out. Questo il link al post: http://www.ordinepsicologilazio.it/blog/psicologia-della-vita-quotidiana/inside-out-isole/
Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei
In questo post scritto sempre per il mio blog sul sito dell’Ordine Psicologi Lazio scrivo del rapporto tra cibo e identità. Questo connubio tra cibo e identità è certamente importante e in molti casi anche una forma di legame, ma, sempre di più, rischia di spostare la nostra relazione con il mangiare su di un livello pieno di doveri, con regole, obblighi e imposizioni spesso al limite dell’impossibile. Ecco il link al post: http://www.ordinepsicologilazio.it/blog/psicologia-della-vita-quotidiana/lattenzione-eccessiva-al-cibo-tra-senso-di-appartenenza-e-auto-controllo/