Qualche giorno fa ho rilasciato un’intervista per l’Agenzia Dire sulla funzione delle emozioni e sul ruolo della tristezza nei momenti di crisi e/o di passaggio della nostra vista.
Quale emozione e’ legata alle fasi di rinascita? “La tristezza– conferma Stagnitta- a livello biologico questa emozione rallenta il corpo, abbassa l’intensità e l’eccitazione. In un momento di disagio/lutto/separazione la prima reazione impulsiva che assale la persona è l’agire; non pensare, provando, spesso, solo un forte sentimento di rabbia. La tristezza, invece, ci aiuta a fermarci un attimo, a stare maggiormente in contatto con ciò che stiamo vivendo e magari ci permette di chiedere efficacemente aiuto agli altri. I momenti di crisi possono essere fonte di grande creatività, bisogna però lasciarsi pervadere dai vissuti anche negativi, senza farsi intrappolare da essi- conclude- e così provare l’esperienza simbolica, a volte anche molto reale, di rinascere”.
Leggi tutta l’intervista: http://www.dire.it/newsletter/psicologia/anno/2016/marzo/22/?news=01